Salvatore Gorgone
Per Argivit
Biografia
A 67 anni Salvatore Gorgone corre come un trentenne, tra i maratoneti e gli sportivi è conosciuto come un fenomeno di forza fisica e interiore.
Resistenza, determinazione e velocità lo accomunano al leggendario Filippide, l'
emerodròmos ("colui che può correre per un giorno intero") che secondo Erodoto nel 490 a.C. corse i 42 km che separano la baia di Maratona da Atene per annunciare la vittoria contro i persiani, da cui ha origine il nome della disciplina "maratona".
E come l'emerodromo portatore di notizie, anche Salvatore attraverso la corsa si fa portatore di un messaggio importante: dimostra che la forza di volontà può far superare tutti gli ostacoli, ogni sfida va affrontata con impegno, fiducia e guardando avanti.
Salvatore Gorgone, classe 1950, calabrese di Buonvicino (in provincia di Cosenza), vive a Milano, dove lavora come consulente finanziario per l'industria (ha fondato una società di servizi, la Sefind Srl), sposato, due figli. Una vita impegnativa tra lavoro e famiglia, nella quale non trascura di tenersi in forma con un regolare esercizio fisico, mai a livello agonistico. Tutto "normale" finché Salvatore si scopre un talento eccezionale nella maratona: 6 anni fa (all'età di 61 anni) partecipa quasi per caso alla sua prima maratona a Milano e da allora la passione per la corsa non lo abbandona più. Gara dopo gara continua a migliorare ed a stupire tutti per la sua energia. Dal 2012 ad oggi (statistica aggiornata al 14 luglio 2017) Salvatore Gorgone ha corso ben 188 gare - 122 maratone (42,195 km), 33 mezze maratone (21.0975 km), 33 ultra maratone (superiori a 42,195 km) per un totale di 8.958 km di gara in oltre 70 località in Italia e nel resto d'Europa, Asia e America, a latitudini e condizioni climatiche diverse ed estreme: Milano, Roma, Torino, Liverpool, Mosca, Amsterdam, Stoccolma, Berlino, Parigi, Tromso, Omsk, Nuova Delhi, Gerusalemme, Dubai, Seoul, Shanghai, Singapore, New York, Chicago, Boston, Miami, Panama, Anchorage...
Un curriculum sportivo assolutamente straordinario, nessuno in Italia, nella categoria 65-69 anni, può vantare lo svolgimento di un così alto numero di gare concluse con tempi paragonabili a quelli di Salvatore.
Il 2015, l'anno dei record
Registra il suo miglior tempo dopo un'impresa quasi non-stop di gare, 1'ultramaratona e 3 maratone, oltre 176 km nell'arco di 8 giorni. Nell'arco dell'anno corre in tutto 39 gare, 30 maratone e 9 ultramaratone, tra cui la Ultrabalaton (giro del lago Balaton) in Ungheria di 221 km e la 100 Meilen Berlin, 161 Km di giro del muro di Berlino giungendo al traguardo sempre primo di categoria.
leggi di più
leggi di meno